Querco-cerreti
Vegetazione > CD Alluvione
Si tratta di una variazione, probabilmente di origine edafica, della cenosi precedente, in cui sono roverella e cerro a prendere il sopravvento sulle altre specie arboree; nel sottobosco prevalgono sorbo montano (Sorbus aria) e erica arborea (Erica arborea); presenti talvolta anche il brugo (Calluna vulgaris) e la betulla (Betula pendula).
Le aree caratterizzate da questa formazione vegetale normalmente sono esposte verso sud e sono favorite da substrati silicei.
