|  
                 
				 
				piano per 
				il parco
				(con 
				modifiche ed integrazioni) 
				
				documentazione 
				 
				 
				
				Il Piano per il Parco è stato 
				approvato con deliberazione del Consiglio direttivo n. 21 del 30 
				novembre 2016.  
				Dopo la pubblicazione dell'avviso di approvazione sul B.U.R.T. 
				(parte seconda del 31 maggio 2017, p. 89), il Piano ha 
				acquistato completa efficacia il 30 giugno 2017. 
				Con deliberazione del Consiglio direttivo n. 50 del 15 novembre 
				2018, sono state approvate le modifiche cartografiche 
				conseguenti alla L.R. 56/2017 e succ. mod. ed integr., nonché le 
				rettifiche puntuali, per errori materiali, dei perimetri 
				dell’area protetta. 
				I documenti di Piano e gli elaborati cartografici del Piano, con 
				le modifiche ed integrazioni stabilite dalla deliberazione 
				50/2018, sono consultabili e scaricabili nella sottostante 
				colonna a sinistra. Nella colonna sottostante a destra è 
				possibile il download dei perimetri del Piano, a loro volta 
				modificati ed integrati, in formato SHPfile. 
					   | 
    
    
      |  
				 
				
				
				 
				download 
				perimetri aggiornati 
				del piano per il parco 
				(file definitivi) 
				
				
				 
				Zonizzazione dell'area parco 
				
				
				 
				
				
				 
				Area contigua 
				
				
				 
				
				
				 
				
				Centri edificati interclusi 
				
				
				 
				
				
				 
				Aree contigue di cava 
				 
				
				
				 
				
				
				 
				
				Aree p.r.a.e.r. ricomprese nell'area contigua 
				
				 
				
				piano 
				per il parco: allegati deliberazione 21/2016 
				
				
				(documenti ed 
				elaborati grafici dell'atto di prima approvazione del Piano) 
				
				 
				
				
				 piano 
				per il parco: atti preparatori 
				(dalla proposta di 
				Piano al Piano controdedotto e sottoposto a VAS) 
				
				 
				
				 
				per altri 
				SHPfile zippati vai al 
				
				
				Sistema Informativo Territoriale 
                
				 
				 
				 
				estensione nuove superfici area protetta 
				
				(valori in ettari) 
				
					
						
							| area 
							parco | 
							  | 
							
							 19.904 | 
						 
						
							| area 
							contigua s.l. | 
							  | 
							
							 29.380 | 
						 
						
							|   | 
							
							area 
							contigua s.s. | 
							
							29.214 | 
						 
						
							|   | 
							
							centri 
							edificati interclusi | 
							
							166 | 
						 
						
							| aree 
							estrattive s.l. | 
							  | 
							
							1.660 | 
						 
						
							|   | 
							
							aree 
							estrattive l.r. 65/97 | 
							
							1.603 | 
						 
						
							|   | 
							
							aree 
							estrattive p.r.a.e.r. | 
							
							57 | 
						 
						
							| 
							 
							totale area protetta  | 
							
							
							50.944 | 
						 
					 
				 
				
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				  
				
				responsabile aggiornamento: Antonio Bartelletti ultimo aggiornamento:
				11/04/2022 
         | 
       
                  
				documenti di piano 
        
        		 
        
				  
				Deliberazione 
				di approvazione del Piano 
				  
				Deliberazione di modifica ed integrazione 
				 
        		  
				Relazione 
				generale 
        		  
				Norme tecniche 
				di attuazione 
        		   
		
				Direttive 
				per le aree 
		contigue 
  
		
		elaborati grafici 
         
        scala 1:250.000 
        
          
		Inquadramento
        territoriale 
          
		Programmi
        di valorizzazione 
        
		scala 1:50.000 
		  
		Inquadramento
        strutturale 
          
		Articolazione
        territoriale 
          
		Bioitaly 
		(con Siti Natura 2000) 
          
		Unità
        territoriali 
          
		Unità
        ambientali 
		
		scala 1:10.000
		(base topografica C.T.R.) 
		stralcio perimetrazioni
         
				
		  
				
		
          
		Foglio
        "Arni" 
          
		Foglio
        "Barga" © 
          
		
		Foglio "Castelnuovo di Garfagnana" © 
          
		Foglio
        "Ceserano" © 
          
		Foglio
        "Fabbriche di Vallico" © 
          
		Foglio
        "Carrara" 
          
		Foglio
        "Fornaci di Barga" 
          
		Foglio
        "Forno" 
          
		Foglio
        "Forte dei Marmi" © 
          
		Foglio
        "Fosdinovo" 
          
		Foglio
        "Ghivizzano" © 
          
		Foglio
        "Gorfigliano" 
          
		Foglio
        "Gragnana" 
          
		Foglio "Gragnola" 
          
		Foglio
        "Massa" © 
          
		Foglio "Minucciano" 
          
		Foglio
        "Montignoso" 
          
		Foglio
        "Nocchi" 
          
		Foglio
        "Ortonovo" © 
          
		Foglio
        "Pescaglia" 
          
		Foglio
        "Piazza al Serchio" © 
          
		Foglio
        "Stazzema" 
          
		Foglio
        "Terrinca" 
          
		Foglio
        "Trassilico" 
          
		Foglio
        "Vagli Sopra" 
          
		Foglio "Vergemoli" 
				
        © fogli senza area parco, ma con area 
		contigua 
  
				
        valutazione incidenza ambientale (V.Inc.A) 
		 
		  
		Studio di 
		incidenza   
		 
          tavola 1: 
		Habitat naturali di interesse 
		comunitario 
          tavola 2: 
		Habitat naturali di interesse 
		comunitario e perimetrazione dei SIR 
          tavola 3: 
		Habitat naturali di interesse 
		comunitario e perimetrazione di Parco 
          tavola 4: 
		Perimetrazione dei SIR e 
		dell’area Parco 
          tavola 5: 
		Carta dei Geositi 
          tavola 6: 
		Perimetrazione dei SIR ed 
		interventi del Piano potenzialmente incidenti 
          tavola 7: 
		Habitat naturali di interesse 
		comunitario ed interventi del Piano 
                 potenzialmente incidenti 
  
		
		valutazione ambientale strategica (V.A.S.) 
		 
		
          
		Rapporto ambientale 
          
		Sintesi non tecnica 
		
          
		Parere motivato 
		 
          
		Dichiarazione di 
		sintesi  
  
				
        
		Adeguamento al parere vincolante del Consiglio Regionale 
		
		
         
		 
		
		Relazione del R.U.P. e nota del garante dell'informazione e della 
		partecipazione 
		 
		 
		(file in formato *.PDF. Per la visualizzazione e
        la stampa è necessario il plug-in Acrobate reader) 
        		   |