|  
                 
				   | 
       
                 
				Progetto 
				realizzato tramite un finanziamento sul PSR 2014-2020, 
				sottomisura 7.1, “Sostegno per la stesura e l'aggiornamento di 
				piani di sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle zone 
				rurali e dei servizi comunali di base, nonché di piani di tutela 
				e di gestione dei siti Natura 2000 e di altre zone ad alto 
				valore naturalistico”,  
				CUP Artea 747116  
				Titolo del progetto: Piani di gestione dei Siti della Rete 
				Natura 2000 del Parco Regionale delle Alpi Apuane - redazione - 
				Importo: € 139.568,00  | 
    
    
      |  
                 
				documentazione 
				 
				 
				
		Gli atti 
				principali che hanno caratterizzato l'iter amministrativo dei 
				Piani di gestione dei Siti Natura 2000, presenti nelle Alpi 
				Apuane, sono riportati a seguire nella colonna di sinistra. In 
				quella di destra sono consultabili i documenti approvati degli 
				stessi Piani, sia come elaborati testuali, sia come elaborati 
				grafici. 
				I contenuti dei Piani di gestione sono 
				
				stabiliti nel "Manuale per 
				la gestione dei Siti Natura 2000", redatto dal Ministero 
				dell'Ambiente e del Territorio, Dipartimento Protezione Natura, 
				nonche' nelle Linee guida adottate con deliberazione della 
				Giunta Regionale della Toscana 1014/2009.  
				Il procedimento di 
				approvazione segue la disciplina di cui all'art. 77, comma 3, 
				lettera b) della L.R. 19 marzo 2015, n. 30 e succ. mod. ed 
				integr.  | 
    
    
      |  
                 
				 
				CRONOLOGIA DEGLI 
				ATTI PRINCIPALI 
		
			- 
			
			il 28 agosto 2018, con 
			determinazione dirigenziale n. 72, il Direttore del Parco avviava il 
			procedimento di redazione di n. 11 Piani di gestione relativi ai 
			Siti della Rete Natura 2000 presenti nelle Alpi Apuane, con la 
			pubblicazione dell’avviso di manifestazione d’interesse a 
			partecipare alla relativa procedura negoziata;  
			- 
			
			il 12 novembre 2018, 
			con determinazione dirigenziale n. 86, il Direttore approva i 
			documenti della gara per l’affidamento dei servizi in parola;  
			- 
			
			il 4 marzo 2019, con 
			determinazione dirigenziale n. 25, il Direttore del Parco 
			aggiudicava in via definitiva efficace, al R.T.I. “AGRISTUDIO S.r.l. 
			– RDM progetti S.r.l.”, l’Affidamento dei servizi connessi alla 
			redazione di n. 11 Piani di gestione relativi ai Siti della Rete 
			Natura 2000 presenti nelle Alpi Apuane;  
			- 
			
			il 9 agosto 2019,
			
			Ente Parco e R.T.I. perfezionavano il 
			contratto di affidamento dei servizi di pianificazione in parola;  
			- 
			
			
			il 19 ottobre 2020, 
			il R.T.I., affidatario dei servizi, 
			inviava nota di consegna dei prodotti richiesti dalla fase I (quadro 
			conoscitivo – esigenze e criticita' ecologiche);  
			- 
			
			il 20 dicembre 2021, 
			il R.T.I. consegnava definitivamente gli elaborati rivisti e 
			corretti della fase I, a conclusione di una lunga e complessa fase 
			di revisione dei contenuti dei Piani di gestione;  
			- 
			
			il 3 maggio 2022, il 
			R.T.I. consegnava le proposte di Piani di gestione, comprensive dei 
			contenuti della fase II (obiettivi gestionali di conservazione - 
			strategia gestionale e monitoraggio), al fine di attivare il 
			processo partecipativo;  
			- 
			
			l’11 maggio 2022, il 
			Direttore e R.U.P. approvava l’Avviso di deposito e pubblicazione 
			delle Proposte di 11 P.d.G. relativi ai Siti della Rete Natura 2000 
			presenti nelle Alpi Apuane, con contestuale attivazione del processo 
			partecipativo;  
			- 
			
			il processo 
			partecipativo si caratterizzava con due momenti distinti e 
			successivi e cioè: il Form per la partecipazione digitale (aperto 
			dall'11 maggio al 10 giugno 2022) e l’Incontro partecipativo in 
			videoconferenza (svoltosi il 13 giugno 2022);  
			- 
			
			il 25 luglio 2022, il 
			Direttore e R.U.P. approvava l’Avviso di pubblicazione del Rapporto 
			del R.U.P. sul processo partecipativo, che veniva contestualmente 
			reso pubblico e consultabile nella pagina web dedicata al medesimo 
			procedimento amministrativo;  
			- 
			
			il 4 agosto 2022, il 
			R.T.I. consegnava le proposte definitive degli 11 P.d.G. in parola, 
			dopo essere state riviste e corrette anche alla luce degli esiti del 
			processo partecipativo;  
			- 
			
			il 24 ottobre 2022, il 
			Consiglio direttivo, con deliberazione n. 29, prendeva atto e 
			approvava formalmente le Proposte definitive degli 11 P.d.G. dei 
			Siti della Rete Natura 2000 presenti nelle Alpi Apuane, con 
			l'autorizzazione dell'invio degli stessi alla Regione Toscana per il 
			prescritto parere avanti la definitiva approvazione;    
			- 
			
			il 20 dicembre 2022, 
			la Consulta tecnica regionale per le aree protette e la 
			biodiversita' esprimeva il proprio parere obbligatorio favorevole, 
			comprensivo di raccomandazioni e suggerimenti, sulle Proposte 
			definitive degli 11 P.d.G. in parola;  
			- 
			
			il 13 febbraio 2023, 
			la Giunta Regionale, con deliberazione n. 118, esprimeva il parere 
			previsto dall’articolo 77, comma 3, lett. b) della l.r. 30/2015 e 
			succ. mod. ed integr., ritenendo gli 11 P.d.G. coerenti con gli atti 
			della programmazione regionale, con le misure di conservazione di 
			cui all'articolo 74 della L.R. 30/2015 e con i contenuti della 
			deliberazione di Giunta regionale 16 dicembre 2009, n. 1014 che 
			definisce lo standard comune per l’elaborazione dei piani di 
			gestione dei Siti della Rete Natura 2000, richiamando l'Ente Parco a 
			valutare i contributi pervenuti dai Settori competenti regionali, 
			nonche' le 
			raccomandazioni e i suggerimenti espressi dalla Consulta tecnica 
			regionale per le aree protette e la biodiversita' , non senza aver 
			motivato rispetto alle determinazioni assunte;  
			- 
			
			il 26 luglio 2023, il 
			Consiglio direttivo, con deliberazione n. 20, approvata 
			definitivamente gli 11 P.d.G. dei Siti Natura 2000 presenti nelle 
			Alpi Apuane e di competenza gestionale del Parco Regionale delle 
			Alpi Apuane.     
		 
				 
                
				 
				  
				
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
  
				
				responsabile aggiornamento: 
				Antonio Bartelletti ultimo aggiornamento:
				22/09/2023 
         | 
       
                  
        		Piani di gestione dei siti della rete natura 2000 
        		 
        		
				 
				
				
				Deliberazione di approvazione 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Parere della Giunta Regionale  
				 
				
				 
				
				
				Rapporto del R.U.P. sul processo 
				partecipativo con allegati 
				 
				
				MONTE SAGRO (IT5110006) 
				 
        		
				
				 
				
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				
				 
				
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
				
				 
        		
				 
				
				
				Carta dell'idrografia 
				
				 
        		
				 
				
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
				 
        		
				 
				
				
				Carta della vegetazione 
				
				
				 
        		
				
				
				 
				
				
				Carta 
				
				degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta delle emergenze flora 
				
				 
        		
				 
				
				
				Carta della fauna 
				
				 
        		
				 
				
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				
				 
        		
				 
				
				
				Carta dei vincoli 
				
				 
        		
				 
				
				
				Carta del regime di proprietà 
				
				 
        		
				 
				
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				 
				
				 
				
				Carta 
				delle azioni 
				
				
				 
				MONTE CASTAGNOLO (IT5110007) 
				 
        		
				
				 
				
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				 
				
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta dell'idrografia 
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta della vegetazione 
				
        		
				 
        		
				
				 
				
				
				Carta degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta delle emergenze flora 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta della fauna 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta dei vincoli 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				 
				
				 
				
				Carta 
				delle azioni 
				
				 
				
        		MONTE BORLA - ROCCA 
				DI TENERANO (IT5110008) 
				 
        		
				 
				
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				 
				
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta dell'idrografia 
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta della vegetazione 
				
        		
				 
        		
				
				 
				
				
				Carta degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta delle emergenze flora 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta della fauna 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta dei vincoli 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta del regime di proprietà 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				 
				
				 
				
				Carta 
				delle azioni 
				 
				VALLI GLACIALI DI ORTO DI 
				DONNA E SOLCO D'EQUI (IT5110008) 
				 
        		
				 
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				 
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'idrografia 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della vegetazione 
				
        		
				 
        		
				
				 
				
				Carta degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta delle emergenze flora 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della fauna 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei vincoli 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				 
				
				 
				
				Carta 
				delle azioni 
				 
				MONTE SUMBRA (IT5120009) 
				 
        		
				 
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				 
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'idrografia 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della vegetazione 
				
        		
				 
        		
				
				 
				
				Carta degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta delle emergenze flora 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della fauna 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei vincoli 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				
        		
				 
        		
				 
				
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				 
				
				 
				
				Carta 
				delle azioni 
				 
				VALLE DEL SERRA - MONTE 
				ALTISSIMO (IT5120010) 
				 
        		
				 
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				 
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'idrografia 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della vegetazione 
				
        		
				 
        		
				
				 
				
				Carta degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta delle emergenze flora 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della fauna 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei vincoli 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				
				 
				
				 
				
				Carta 
				delle azioni 
				
				 
				VALLE DEL GIARDINO (IT5120011) 
				 
        		
				 
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				 
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'idrografia 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della vegetazione 
				
        		
				 
        		
				
				 
				
				Carta degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta delle emergenze flora 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della fauna 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei vincoli 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				 
				
				 
				
				Carta 
				delle azioni 
				
				 
				MONTE CROCE - MONTE 
				MATANNA (IT5120012) 
				 
        		
				 
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				 
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'idrografia 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
        		
				 
        		
				 
				Carta della vegetazione 
				
        		
				 
        		
				
				 
				
				Carta degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta delle emergenze flora 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della fauna 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei vincoli 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				 
				
				 
				
				Carta 
				delle azioni 
				 
				MONTE TAMBURA - MONTE 
				SELLA (IT5120013) 
				 
        		
				 
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				 
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'idrografia 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della vegetazione 
				
        		
				 
        		
				
				 
				
				Carta degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta delle emergenze flora 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della fauna 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei vincoli 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				 
				
				 
				
				Carta 
				delle azioni 
				 
				MONTE CORCHIA - LE PANIE (IT5120014) 
				 
        		
				 
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				 
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'idrografia 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della vegetazione 
				
        		
				 
        		
				
				 
				
				Carta degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta delle emergenze flora 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della fauna 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei vincoli 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				 
				
				 
				
				Carta 
				delle azioni 
				 
				PRATERIE PRIMARIE E 
				SECONDARIE DELLE APUANE (IT5120015) 
				 
        		
				 
				
				Relazione del piano di gestione 
				
				 
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
				tav. 1 
				 
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
				tav. 2 
				 
				
				Carta dell'inquadramento territoriale 
				tav. 3 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'idrografia 
				tav. 1 
				 
				
				Carta dell'idrografia 
				tav. 2 
				 
				
				Carta dell'idrografia 
				tav. 3 
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dell'uso del suolo 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della vegetazione 
				
        		
				 
        		
				
				 
				
				Carta degli habitat 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta delle emergenze flora 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta della fauna 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				tav. 1 
				
				 
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				tav. 2 
				
				 
				
				Carta dei beni archeologici, architettonici e culturali 
				tav. 3 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta dei vincoli 
				tav. 1 
				 
				
				Carta dei vincoli 
				tav. 2 
				
				 
				
				Carta dei vincoli 
				tav. 3 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				tav. 1 
				
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				tav. 2 
				
				 
				
				Carta del regime di proprietà 
				tav. 3 
				
        		
				 
        		
				 
				
				Carta degli indirizzi gestionali selvicolturali 
				
				 
				 
				informazioni relative al processo di partecipazione
				 
				  
				
				
				 
        		(file in formato *.PDF. Per la visualizzazione e
        la stampa e' necessario il plug-in Acrobate reader) 
        		   |