Centaurea arrigoni
Greuter
Fiordaliso appenninico
COMPOSITAE

Il nome
Centaurea ricorda il mitologico centauro
Chirone. Pianta alta circa 40 cm, di
colore verde cenerino, con fusti eretti,
sottili e ramifi cati. I numerosi
capolini di fi ori roseo-porporini
misurano circa 2,5 cm; l’involucro ha un
diametro di 7-15 mm. Fiorisce da giugno
ad agosto, in ambienti aridi, su
substrati calcarei, tra i 1000 ed i 2500
m. E’ una specie endemica delle Alpi
Apuane e di gran parte dell’Appennino
tosco-emiliano, abruzzese e laziale.