n.b. = i dati sono aggiornati
nei primi mesi dell'anno successivo a quello dell'esercizio
considerato
nomina:

Il Presidente
del Parco ?stato nominato con Decreto del Presidente della
Giunta Regionale n. 172 del 17 novembre 2017
durata
dell'incarico:
5 anni (scade
il 16 novembre 2022).
competenze:
Il Presidente
del Parco ha la legale rappresentanza dell'ente e ne
coordina l'attivit? nonch?convoca e presiede le sedute del
Consiglio direttivo e adotta le ordinanze di sospensione e
riduzione in pristino.
Oltre le competenze sopra dette, estratte dall'art. 20,
comma 2 della L.R. n. 30/2015 e succ. mod. ed integr., il
Presidente esercita le funzioni attribuite dallo statuto. In
particolare: fornisce indirizzi in ordine alla
predisposizione del bilancio preventivo; emana direttive
generali per l’azione amministrativa; vigila sul buon
funzionamento dell’Ente; promuove e resiste alle liti,
concilia e transige le controversie; sottopone gli eventuali
rilievi e/o osservazioni del Collegio dei revisori all’esame
degli Organi e degli Uffici competenti; nomina il Direttore.
compensi:
Al
Presidente del Parco spetta un’indennit?annua nella misura
massima del 15 per cento dell’indennit?complessiva, di
carica e di funzione, spettante al Presidente della Giunta
regionale ed ?determinata con deliberazione della Giunta
regionale, ai sensi dell'art. 24, comma 1, della L.R.
30/2015.
dichiarazione sulla insussistenza di cause di
inconferibilit?e incompatibilit?per l'incarico

responsabile aggiornamento: Antonio Bartelletti
ultimo aggiornamento:
01/02/2023